[vc_row][vc_column][vc_gallery interval=”3″ images=”110083,110080,110077″ img_size=”full”][vc_column_text]Noi di Coop Bilanciai siamo convinti che, insieme, si possa migliorare il mondo.
Per questo motivo siamo orgogliosi di far parte di diversi progetti solidali del nostro territorio e non solo.
In particolare, sono le tre iniziative sociali che sosteniamo da tempo a cui invitiamo anche te a partecipare.
In Sella alla Vita
Tra i tanti progetti che il Centro Ippico porta avanti con la collaborazione dei soldati dell’Accademia Militare di Modena ce n’è uno che – a noi di Coop Bilanciai – sta decisamente a cuore.
Si tratta del progetto In sella alla vita, un’iniziativa che punta all’integrazione dei bambini con disabilità attraverso la disciplina ippica.
La vicinanza con il mondo dei cavalli, la realizzazione delle attrezzature tecniche come i ferri per gli zoccoli e – persino – la possibilità di cavalcare alcuni esemplari presenti nelle scuderie dell’Accademia, ha permesso di dare vita a un percorso pedagogico straordinario…
…In cui le paure dei bambini vengono superate come ostacoli!
La Fondazione ANT
La seconda realtà a cui siamo vicini è l’ANT.
Fondata a Bologna nel 1978, l’ANT è una Onlus nazionale che ha lo scopo di fornire assistenza medica, infermieristica e psicologica a casa dei malati di tumore, senza alcun costo per le famiglie.
In più, offre progetti di prevenzione oncologica gratuita per tutte le persone.
Servizi dal valore inestimabile che – dal 1985 ad oggi – hanno già aiutato oltre 149.000 malati in 11 regioni italiane.
Il credo della Fondazione si sintetizza nel termine Eubiosia, la vita buona, intesa come l’insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, in qualsiasi fase della malattia.
La Fondazione per le vittime dei reati dell’Emilia-Romagna
L’impegno a favore delle famiglie in difficoltà nel territorio comprende anche il nostro impegno per le famiglie che sono vittime dei reati.
La Fondazione per le vittime dei reati dell’Emilia-Romagna accoglie ogni anno oltre 30 richieste di aiuto da parte delle famiglie del territorio emiliano romagnolo che hanno subito i reati più gravi come omicidi, violenze, rapine, maltrattamenti.
Nei primi 15 anni di attività la Fondazione:
- Ha raccolto 405 istanze
- Aiutato 874 persone
- Erogato contributi da quasi 3 milioni di euro
E continuerà a farlo anche in futuro… perché insieme possiamo fare la differenza.
Se desideri maggiori informazioni su queste realtà o vuoi sapere come fare anche tu la tua donazione, Contattaci![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]