Museo della Bilancia: immergiti in 5000 anni di storia della pesatura. Noi siamo fieri di aver fatto parte degli ultimi 70.

Nati nel 1949, noi di Coop Bilanciai abbiamo visto il futuro diventare presente e poi passato. Ed è per questo nostro profondo legame con la storia che abbiamo deciso di sostenere il Museo della Bilancia.

Il primo museo al mondo dedicato interamente alle bilance e ai sistemi di pesatura.

Una storia che diventa museo

Gli strumenti di pesatura cambiano nel tempo. Evolvono nei modelli e si attrezzano con nuove tecnologie, senza mai rinunciare alla precisione e all’affidabilità.

È su questa idea che affonda le sue radici il Museo delle Bilance.

Inaugurato nel 1989, questo depositario della storia della pesatura non poteva che nascere a Campogalliano: in una città conosciuta a livello internazionale come Città delle Bilance proprio per la sua intensa produzione di sistemi di pesatura.

Da oltre 150 anni!

Bilanciai a nostra volta, per noi di Coop Bilanciai è stato naturale sentirci – fin da subito – strettamente connessi al Museo.

Ed è per questo che ne sosteniamo lo sviluppo, promuovendo le sue innumerevoli attività con diverse donazioni, come gli strumenti di pesatura antichi, ma anche le celle di carico di ultima generazione

Per scrivere insieme il prossimo capitolo della metrologia!

Un museo che diventa futuro

I musei sono famosi per essere custodi delle tradizioni e il Museo della Bilancia rientra appieno in questa definizione.

  • La biblioteca conserva oltre 9000 fonti dall’epoca romana ai giorni nostri, con circa 1.000 volumi e 2.500 documenti (il più antichi risalgono al cinquecento)
  • Nelle sale attualmente si trovano di 220 strumenti di pesatura provenienti da tutto il mondo, in totale sono più di 1.300
  • Si promuovono molteplice attività di restauro per ridare forma alle bilance del passato.

Eppure, lo sguardo non è rivolto soltanto a ieri. Nel Museo della Bilancia si gettano le basi per il nostro domani.

Attività di ricerca, visite guidate, laboratori didattici… sono tutti momenti fondamentali per formare le nuove generazioni di bilanciai.

Mostre, eventi e rassegne completano questo quadro, al cui centro rimane sempre la voglia e la capacità di innovare.

Se vuoi saperne di più sulle attività del Museo della Bilancia oppure vuoi conoscere più da vicino i sistemi di pesatura che si trovano al suo interno, Contattaci!

Visita il sito del Museo della Bilancia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content