Esistono legami indissolubili, radici che danno inizio a colossi industriali di portata internazionale che – nonostante la vasta espansione – conservano sempre un rapporto speciale con le proprie origini.
È questa la nostra storia.
Come alcuni dei più grandi business – da Disney a Google, da Amazon a Zara e molti altri – nati in un garage, noi di Coop Bilanciai nasciamo in una cantina di Campogalliano, a Modena.
È il 1949, l’Italia si sta lentamente risollevando da una guerra che l’ha messa in ginocchio.
Dalla voglia di rivincita e riscatto, i nostri fondatori si riuniscono per dare vita ad un progetto basato su un’unica missione: realizzare bilance e sistemi di pesatura precisi, affidabili e potenti, adatti a ogni settore e ogni realtà.
Questo è da sempre il legame che ci unisce ed è anche…
Il legame con il nostro territorio: l’Aerautodromo di Modena
La nostra storia si lega allo svilupparsi di tante iniziative pubbliche e private, come il nostro supporto all’Aerautodromo di Modena.
Un impianto anche noto come piccola Indianapolis, nato per svolgere sia le funzioni dell’aeroporto sia quelle di autodromo, il cui tracciato motociclistico viene inaugurato nel 1950 con il Gran Premio di Modena.
Attivo per oltre 25 anni, l’Aerautodromo di Modena ospita ventidue edizioni del Gran Premio Motociclistico di Modena.
E – prima della creazione dello stabilimento di Maranello – è la sede per il collaudo delle auto da competizione della Scuderia Ferrari.
La nostra vicinanza all’Aerautodromo di Modena si basa sul credere che persone e gioco di squadra facciano la differenza, ecco perché si tratta di…
Un connubio che parte da valori condivisi
Sperimentare. Crescere. Creare. Innovare.
Sono questi i valori che definiscono il legame tra l’Aerautodromo di Modena e noi di Coop Bilanciai. Un sostegno che si estende nei decenni, per il circuito e per le gare.
Non semplici competizioni, ma occasioni di ritrovo, di valorizzazione e di sviluppo del territorio modenese.
Un territorio a cui noi di Coop Bilanciai siamo – e rimarremo sempre – strettamente connessi perché qui, oltre 70 anni fa, è nata la nostra storia e oggi continuiamo a progettare il nostro futuro!