Centro taratura lat / Verifica Periodica Metrico Legale MO285
OGNI ANNO
STRUMENTI PER PESARE A FUNZIONAMENTO AUTOMATICO:
SELEZIONATRICI PONDERALI UTILIZZATE PER IL CONTROLLO DI PRODOTTI PRECONFEZIONATI; ETICHETTATRICI PESO PREZZO**
OGNI 2 ANNI
ALTRE TIPOLOGIE DI STRUMENTI PER PESARE A
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (ES. riempitrici gravimetriche)
OGNI 3 ANNI
STRUMENTI PER PESARE A FUNZIONAMENTO NON AUTOMATICO
(PESE A PONTE, BILANCE, PIATTAFORME DI PESATURA etc)
Dopo ogni riparazione degli strumenti in cui sia stata necessaria la rimozione di sigilli di protezione (anche di tipo elettronico), il titolare dello strumento dovrà richiedere una verificazione periodica entro un massimo di 10 gg.
** PER GLI STRUMENTI PER I QUALI LA PERIODICITA’ DELLA VERIFICA RISULTA RIDOTTA PER EFFETTO DEL NUOVO DECRETO, LA PRIMA CONSEGUENTE
VERIFICA SUCCESSIVA PUO’ COMUNQUE ESSERE SVOLTA ENTRO UN ANNO
DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO STESSO SE IL RELATIVO TERMINE
SCADE ANTERIORMENTE (articolo 18 comma 4).
CASO PRATICO:
Una linea di pesatura ed etichettatura verificata nel Maggio 2016 (con Decreto Nazionale) che aveva scadenza a 3 anni, con l’entrata in vigore del nuovo decreto deve essere verificata entro un anno dall’entrata in vigore del decreto stesso, quindi entro il 18 settembre 2018.
TEMPISTICHE PER LA RICHIESTA DELLA VERIFICA PERIODICA
I possessori di strumenti metrici per funzioni di misura legali devono richiedere, in base ai termini previsti dalla tipologia dello strumento, la verificazione periodica almeno 5 giorni lavorativi prima della scadenza della stessa, l’Organismo accreditato ha l’obbligo di effettuare la verificazione entro 45 gg lavorativi dalla data di ricezione della richiesta e dovrà comunicarne l’esito alla Camera di Commercio entro 10 giorni lavorativi.
Qualora vi sia stata rimozione dei sigilli di garanzia per riparazioni o ordini di
aggiustamento la richiesta della verificazione dovrà avvenire entro 10 giorni lavorativi dalla riparazione.
Colui che utilizza uno strumento metrico per funzioni di misura legale deve:
E’ il documento sul quale devono essere annotate tutte le attività che vengono svolte sullo strumento: interventi di riparazione che comportino la rimozione dei sigilli, gli esiti delle verifiche periodiche, gli esiti dei controlli casuali effettuati dalla Camera di Commercio.
Il libretto metrologico può essere rilasciato:
In caso di esito negativo viene applicata una targhetta autoadesiva, distruttibile con la rimozione, indicante l’esito negativo in colore nero su fondo rosso.
Gli strumenti con esito negativo di verificazione periodica NON possono essere utilizzati.
A riparazione avvenuta il riparatore dovrà apporre un sigillo provvisorio e gli strumenti potranno essere utilizzati, con i sigilli del riparatore per un massimo di 10 gg e, successivamente alla richiesta di una nuova verificazione periodica (da richiedersi a cura del titolare dello strumento entro 10 giorni lavorativi dall’avvenuta riparazione) fino all’esecuzione della stessa.
La nostra newsletter ti aggiorna sulle novità, iniziative e offerte di CoopBilanciai. Iscritivi!
Sede legale e operativa
Via S. Ferrari 16
41011 Campogalliano (MO)
Italy